|
Biografia di PIERO GALEOTTI.
Nato a Torino nel 1942, laureato in Fisica all'Universita' di Torino nel 1965. Dal 1972 al 1985 professore incaricato all'Universita' di Torino. Dal 1985 professore associato all'Universita' di Torino, titolare dell'insegnamento di Fisica Spaziale. Dal 1989 al 1995 docente di Tecniche Numeriche e Analogiche e di Calcolo delle Probabilita' e Statistica alla Scuola di Applicazione. Dal 1967 al 1986 ricercatore presso l'Osservatorio di Brera (Milano) e all'Istituto di Cosmogeofisica (Torino) del CNR. L'attivita' svolta e' dedicata allo studio di problemi di fisica cosmica, fisica e astrofisica neutrinica, fisica delle particelle elementari, astrofisica e cosmologia. Attivita' di ricerca svolta nel campo della fisica e dell'astrofisica connessa con gli esperimenti sotterranei del Laboratorio del Monte Bianco e con due degli esperimenti del Laboratorio del Gran Sasso (di uno dei quali e' co-direttore), ricerca nel campo della radiazione cosmica di altissima energia, della cosmologia particellare e di studi su materia e antimateria di origine cosmica, mediante osservazioni e modelli teorici interpretativi. Autore di alcuni libri e di oltre 300 pubblicazioni scientifiche, la maggior parte delle quali su riviste internazionali o in atti di congressi internazionali. Membro dell'Unione Astronomica Internazionale della Societa' Italiana di Fisica, della Societa' Astronomica Italiana, del Consiglio Scientifico del Gruppo Italiano di Fisica Cosmica (GIFCO) e dell'Istituto di Fisica Cosmica e Applicazioni Informatiche (IFCAI) del CNR.
|
|