Ciao e benvenuto/a nel nostro centro di Incontro.

Di seguito pubblichiamo le iniziative culturali, aggregative, istituzionali e altro, sia svolte di recente che di imminente e/o prossima realizzazione, nel secondo caso invitandoti a partecipare personalmente, e anche a commentare ciascuna iniziativa, in modo costruttivo, tramite l’apposita funzione “Lascia un commento” presente al fondo di ciascun articolo.

L’orto dei bimbi.

Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 17:15

Nei giardini Rita Fossaceca, le mamme del quartiere “Piazza Repubblica e dintorni”, con la collaborazione dell’omonimo Comitato di Quartiere, organizzano un evento divulgativo, con l’installazione di casette per le api e la semina di alcuni fiori.
Inoltre il prof. Gianfranco Carignano illustrerà la vita delle farfalle.
Vi aspettiamo numerosi!

La Torino-Lione a Rivoli?

Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 21.00

Presso il Centro di Incontro “Don Puglisi” il Coordinamento Quartieri Rivoli organizza un confronto “per capire di più”.
Ne parliamo con Roberto Vela, Alberto Poggio e Luca Giunti, della Commissione Tecnica Torino-Lione dell’Unione Montana Valle Susa.
Modera Massimiliano Peggio, giornalista de La Stampa.

Tutela della collina morenica

Sabato 24 maggio 2025 alle ore 09.15

Presso il Centro di Incontro Don Puglisi
le relatrici/relatori Claudio Roggero, Silvia Contu e Paolo Pierro, insieme all’assessore all’ambiente Angelo Tribolo, interverranno riguardo la tutela della collina morenica e le attività agricole presenti, nell’ottica di valutare un possibile binomio,
organizzato dal Coordinamento Salvaguardia Collina Morenica.
Il convegno si svolgerà nell’ambito del Festival del Verde e con il patrocinio della Città di Rivoli, del Comune di Trana, del Comune di Bruino , della Città di Rivalta di Torino e del Comune Di Avigliana.

Presentazione del libro: Ali d’angelo

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17:30

Il Comitato di Quartiere Piazza Repubblica e dintorni è lieto di ospitare presso il Centro di Incontro “don Puglisi” la presentazione di un interessante libro.
Massimo Benenato, secondogenito del grande comico Franco Franchi, presenta il suo ultimo romanzo dal titolo Ali d’angelo.
E’ la storia di Angelo, scrittore romano tradito dalla promessa sposa, che fugge in moto e approda per caso in Umbria, dove un fortuito incontro lo catapulta in una vicenda inaspettata.

Presentazione romanzo: “Il tempo dei miracoli”.

Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 21:00

Presso il Centro di Incontro “Don Puglisi” l’autrice Massima Bercetti presenta il suo ultimo romanzo “Il tempo dei miracoli”.
Martina, sbarcando sull’Isola, credeva di poter trovare anche quell’anno ogni cosa al suo posto, ma si sbagliava. Da qualche mese voci di miracoli e fenomeni straordinari avevano preso a rincorrersi di bocca in bocca, attirando sempre più la curiosità dei turisti e una folla inquieta di pellegrini pronti, in quel mese rovente di Agosto, a sconvolgere i ritmi pacati dell’Isola in nome delle rigenerazione fisica e spirituale, portando con sé vecchie miserie e l’onda lunga di una modernizzazione sregolata e visionaria. Una domanda però si afferma con prepotenza: quanto ci si può fidare di chi inneggia al miracolo e all’uomo nuovo? Martina e i suoi amici scopriranno presto che la domanda è molto meno scontata di quanto appare ritrovandosi intrecciati in una vicenda corale, complessa e costantemente in bilico tra realtà e sogno, menzogna e verità.