Ciao e benvenuto/a nel nostro centro di Incontro.

Di seguito pubblichiamo le iniziative culturali, aggregative, istituzionali e altro, sia svolte di recente che di imminente e/o prossima realizzazione, nel secondo caso invitandoti a partecipare personalmente, e anche a commentare ciascuna iniziativa, in modo costruttivo, tramite l’apposita funzione “Lascia un commento” presente al fondo di ciascun articolo.

Corso BLS-D (Defibrillatore cardiaco)

Sabato 15 marzo 2025 dalle ore 8,30 alle 12,30

IN COLLABORAZIONE CON ANPAS PIEMONTE ORGANIZZIAMO UN CORSO
BLS-D
Presso il Centro di Incontro DON PUGLISI in Via Camandona 9/a,
a Rivoli
Costo del corso € 50,00 da pagare all’iscrizione
Iscrizioni entro il 7 marzo 2025 presso il Don Puglisi
il martedì e il giovedì dalle 17 alle 18
oppure scrivere a: info@cascinevica.com
Visualizza Scheda Corso

Serata Stare Insieme – Donna

Venerdì 7 marzo 2025 alle ore 21.00

Si parlerà di discriminazione e soprusi nel mondo del lavoro.

Interverranno:
Maddalena Bellusci: Delegata di Zona ovest, coordinatrice Donne,
Maria Grazia Cavallo: Relatrice,

e con la partecipazione di:
Laboratorio tetrale UNITRE Rivoli e CdQ Piazza Repubblica e Dintorni.

A fine serata buffet e omaggio floreale alle donne presenti.

Lucia Pozzo – Una vita in barca a vela.

Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21.00

Lucia Pozzo la prima Skipper Italiana.
Laureata in architettura Navale al Politecnico di Torino. Ricercatrice  di velieri d’epoca, che grazie a facoltosi acquirenti può restaurare per poi condurli per tutti i mari ed oceani del globo.
Ha partecipato con equipaggi al femminile a diverse regate di prestigio internazionale raccogliendo un ricco palmares.
Tutto questo e molto altro la Comandante Lucia ci racconterà all’evento benefico di raccolta fondi a favore della BDS “Le Falchette di AIRC”.
Presentazione dei libri:
Tempesta in pentola – Solcheremo i mari del mondo e gusteremo i menu della cambusa del veliero;
Penne nere sul mare – Una allegra compagnia di alpini decisi di andare al loro raduno  in barca vela;
Naufragio in alta quota – Approderemo  nelle Valli di Lanzo insieme alla Comandante Lucia Pozzo.

Orario chiusura festività natalizie 2024

Avviso orari di chiusura dal 24/12/24 al 06/01/25

Avvisiamo la cittadinanza che durante le festività natalizie il Centro di incontro “Don Puglisi” osserverà il seguente orario di chiusura:
– Martedì 24 dicembre
– Mercoledì 25 dicembre
– Giovedì 26 dicembre
– Martedì 31 dicembre
– Mercoledì 1 gennaio
– Lunedì 6 gennaio

Il resto dei giorni resterà regolarmente aperto.
Buone feste a tutti!

Celebrazione del solstizio d’inverno

Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 21.00

L’inverno sta arrivando e ci prepariamo ad accoglierlo in compagnia di nuovi e vecchi amici, ripercorrendo riti atavici e benaugurali, per festeggiare con il solstizio l’allungamento dei giorni.
Lo Studio Privato Polispecialistico Youniverse di Rivoli, in collaborazione con il CdQ “Piazza Repubblica e dintorni”, è lieto di proporre l’evento ispirato alle antiche usanze delle nostre terre, per accogliere l’arrivo dell’inverno e prepararci a fiorire nel nuovo anno.
A seguire tombolata con i servizi dello Studio in palio, panettone spumante e brindisi.

Concerto di Natale 2024

Sabato 7 dicembre 2024 alle ore 21.00

Il Comitato di Quartiere “Piazza Repubblica e Dintorni”, in collaborazione con il Reparto di Ostetricia dell’Ospedale di Rivoli e con la Banda di Rosta, diretta dal maestro Paolo Fiora, è lieto di invitarvi al Concerto di Natale 2024, in occasione dell’annuale scambio di auguri con la cittadinanza, presso il Centro di Incontro Comunale “Don Puglisi”, in via Camandona 9/a.

Durante l’evento verranno raccolti fondi per il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Rivoli.

Sentirsi fragile e non esserlo.

Venerdì 29 novembre 2024 alle ore 21.00

Nella settimana di iniziative per la settimana internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2024, il Comitato di Quartiere “Piazza Repubblica e dintorni”, in collaborazione con “Unitre Rivoli (TO)”, e con il patrocinio del “Comune di Rivoli” presenta una serata di sensibilizzazione sull’argomento, con gli interventi di:
Prof.ssa Pina MAFFODA (quando una relazione ci fa sentire inadeguati)
Dott.ssa Shirin RAJAEI ESFAHANI
Dott.ssa Marianna CARLUCCI (Patriarcato: la relazione parentale è un potente predittore)
Letture a cura di Unitre Rivoli (TO)
Musiche a cura dei CAPIBARA.

Il dio del fuoco.

Sabato 23 novembre 2024 alle ore 18.30

Presentazione del nuovo libro di Paola Mastrocola: “Il dio del fuoco”.

Il grande romanzo di Efesto, il dio che voleva sentirsi amato.
Io non sono nato. Sono caduto».
Troverete soltanto dèi fra queste pagine, allegri e dispettosi, violenti e gentili, generosi e crudeli, vendicativi, ambiziosi, sognatori. E soprattutto uno: Efesto. Il dio del fuoco. Il dio escluso, storpio, deriso, l’orfano adottato da due madri, l’unico dio che lavora, il fabbro che costruisce una città sull’Olimpo e i primi automi della storia. Il piú brutto tra gli dèi che sposa la piú bella tra le dee. Che cos’è il mito, in fondo, se non un grande romanzo contemporaneo?