Trentennale CdQ Piazza Repubblica e dintorni.

Domenica 28 settembre 2025

Per festeggiare i primi 30 anni insieme, il Comitato di Quartiere (CdQ) “Piazza Repubblica e dintorni” ha organizzato una giornata densa di iniziative, come illustrato dai sottostanti volantini:
– si partirà al mattino (ore 10:30) con la Santa Messa officiata dal parroco della chiesa San Paolo nei locali del Centro di Incontro “Don Puglisi”;
– si proseguirà (ore 11:30) con l’intitolazione del vicino vialetto alberato alla memoria del compianto Piercarlo Negri, primo presidente del nostro Comitato di Quartiere nel 1995;
– si pranzerà (ore 13:00) con catering (vedere menu e relativo costo nel volantino sottostante), che prevede la prenotazione obbligatoria, o direttamente presso i locali del Centro nei giorni precedenti la giornata in questione, o anche attraverso il modulo contatti presente nell’apposita pagina di questo sito internet;
– si giocherà insieme (ore 16:00) una avvincente “caccia al tesoro” (vedere volantino sottostante).

Vi aspettiamo numerosi!

Il testamento morale di Don Puglisi

Venerdì 26 settembre alle ore 21:00

In occasione del trentennale del Comitato di Quartiere “Piazza Repubblica e dintorni” si terrà un incontro aperto al pubblico nei locali del Centro di Incontro dedicato proprio a Don Pino Puglisi (1937-1993), sacerdote ucciso dalla mafia, dove verrà ricordata e testimoniata l’attualità del suo testamento morale.
Parteciperanno in qualità di relatori:
– la dott.ssa Rori Sforza, Presidente Osservatorio Antimafia del Comune di Rivoli;
– la dott.ssa Simona Fonda, Vice Presidente dell’Osservatorio Antimafia del Comune di Rivoli;
– il sig. Vincenzo Sinatra, Vice Presidente dell’Osservatorio Antimafia del Comune di Rivoli.

Settimana europea della mobilità.

Lunedì 15 settembre 2025 alle ore 21:00

Presso il Centro di Incontro Don Puglisi ci sarà il primo di una serie di incontri dedicati al tema della “mobilità sostenibile”.
Fra gli altri interverranno:
Andrea Colombo, già Assessore alla Viabilità del Comune di Bologna;
Marco Tilelli, Assessore alla Viabilità e Mobilità sostenibile del Comenu di Rivoli;
Roberta Franzin, Educatrice professionale Asl To3,
genitori volontari che hanno avviato il servizio Pedibus presso la scuola primaria Don Milani.
Porta i saluti il Sindaco di Rivoli Alessandro Errigo.