Settimana europea della mobilità.

Lunedì 15 settembre 2025 alle ore 21:00

Presso il Centro di Incontro Don Puglisi ci sarà il primo di una serie di incontri dedicati al tema della “mobilità sostenibile”.
Fra gli altri interverranno:
Andrea Colombo, già Assessore alla Viabilità del Comune di Bologna;
Marco Tilelli, Assessore alla Viabilità e Mobilità sostenibile del Comenu di Rivoli;
Roberta Franzin, Educatrice professionale Asl To3,
genitori volontari che hanno avviato il servizio Pedibus presso la scuola primaria Don Milani.
Porta i saluti il Sindaco di Rivoli Alessandro Errigo.

L’orto dei bimbi.

Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 17:15

Nei giardini Rita Fossaceca, le mamme del quartiere “Piazza Repubblica e dintorni”, con la collaborazione dell’omonimo Comitato di Quartiere, organizzano un evento divulgativo, con l’installazione di casette per le api e la semina di alcuni fiori.
Inoltre il prof. Gianfranco Carignano illustrerà la vita delle farfalle.
Vi aspettiamo numerosi!

La Torino-Lione a Rivoli?

Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 21.00

Presso il Centro di Incontro “Don Puglisi” il Coordinamento Quartieri Rivoli organizza un confronto “per capire di più”.
Ne parliamo con Roberto Vela, Alberto Poggio e Luca Giunti, della Commissione Tecnica Torino-Lione dell’Unione Montana Valle Susa.
Modera Massimiliano Peggio, giornalista de La Stampa.

Tutela della collina morenica

Sabato 24 maggio 2025 alle ore 09.15

Presso il Centro di Incontro Don Puglisi
le relatrici/relatori Claudio Roggero, Silvia Contu e Paolo Pierro, insieme all’assessore all’ambiente Angelo Tribolo, interverranno riguardo la tutela della collina morenica e le attività agricole presenti, nell’ottica di valutare un possibile binomio,
organizzato dal Coordinamento Salvaguardia Collina Morenica.
Il convegno si svolgerà nell’ambito del Festival del Verde e con il patrocinio della Città di Rivoli, del Comune di Trana, del Comune di Bruino , della Città di Rivalta di Torino e del Comune Di Avigliana.